
Il Bonus Facciate ti dà la possibilità, per tutto il 2021, di ristrutturare la tua facciata esterna, recuperando il 90% della spesa sostenuta come detrazione fiscale, in 10 rate di pari importo.
Archeo ha lanciato la sua promozione, in accordo con il Bonus Facciate ma con la volontà di venire incontro alle tue esigenze. Il 90% della spesa non verrà recuperato in 10 anni, ma scontato già in fattura.
Questo significa che pagherai esclusivamente il 10% dei lavori, senza dover prestare alcuna attenzione alle trafile burocratiche, a cui penseremo noi.
Il Bonus Facciate è ammesso per le spese relative a interventi finalizzati al recupero o al restauro esclusivamente della facciata esterna di edifici esistenti o di unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale (compresi quelli strumentali)
Lo sconto del 90% spetta per gli interventi:
- di sola pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture della facciata
- su balconi, ornamenti o fregi, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura
- riconducibili al decoro urbano, quindi riferiti alle grondaie, ai pluviali, ai parapetti, ai cornicioni e alla sistemazione di tutte le parti impiantistiche che insistono sulla parte opaca della facciata
- sulle strutture della facciata che influiscono dal punto di vista termico e che interessano oltre il 10% dell’intonaco della superficie complessiva dell’edificio
Le spese correlate agli interventi che comportano uno sconto in fattura sono:
- acquisto di materiali
- progettazione e altre prestazioni professionali connesse (ad esempio, perizie e sopralluoghi, rilascio dell’attestazione di prestazione energetica etc…)
- installazione di ponteggi
- smaltimento materiale
- IVA
- imposta di bollo
- diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi
- tassa per l’occupazione del suolo pubblico
Gli adempimenti necessari per poter usufruire del “bonus facciate” possono essere effettuati da uno dei condòmini delegato a questo fine o dall’amministratore del condominio.
Sei intenzionato a ristrutturare casa? Hai capito che questi sono il momento e l’occasione che fanno per te?
Allora non esitare a contattarci telefonicamente al numero 035 5297243 o tramite e-mail all’indirizzo info@archeoceramiche.it
I nostri uffici sono sempre disponibili a rispondere alle tue curiosità, ai tuoi dubbi.
Fissa un appuntamento per un preventivo negli orari di apertura, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.