
Il Bonus Ristrutturazioni è valido per tutto il 2021 e permette, a chi desidera fare lavori di manutenzione, in condominio o in case singole, di usufruire di uno sconto del 50% su una spesa massima di 96.000 euro.
È possibile ottenere il Bonus non solo detraendo le spese in dichiarazione dei redditi, ma anche con uno sconto immediato in fattura!
Eviterai così sia noiose pratiche burocratiche, sia di dover attendere 10 anni per ottenere tutto il rimborso Irpef nella dichiarazione dei redditi.
Lo sconto del 50% in fattura può essere richiesto anche se i lavori sono stati pagati con un finanziamento.
Vuoi ristrutturare solo una parte di casa? Vuoi cambiare un vecchio pavimento o una parete fuori moda? Anche in questo caso, puoi approfittare dello sconto in fattura!
Scegli un parquet o un rivestimento in gres porcellanato per la stanza che preferisci, al momento del conto pagherai solo la metà dell’investimento!
I lavori che rientrano nel Bonus Ristrutturazioni e permettono uno sconto in fattura del 50% sono numerosi, e si rivolgono a più immobili, dalle case ai condomini.
Vediamo più nello specifico. Ecco le strutture alle quali il Bonus si rivolge:
- Condomini – Lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione.
- Unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale – Interventi di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo.
Ma cosa si intende per lavori di manutenzione ordinaria?
Ecco alcuni esempi, particolarmente rilevanti, che potrebbero fare al caso tuo:
- Installa ascensori e scale di sicurezza
- Realizza o migliora servizi igienici
- Sostituisci infissi esterni, serramenti, persiane
- Rifai scale e rampe
- Installa una recinzione per un’area privata
- Costruisci scale interne.
Sostituire le porte interne di casa con il Bonus Ristrutturazioni non è un’agevolazione destinata esclusivamente a chi abita in condominio.
Questo particolare lavoro rientra sì nella manutenzione ordinaria riservata ai condomini.
È però possibile usufruirne anche da privati, se questa parte di ristrutturazione rientra in un più ampio progetto di manutenzione straordinaria.
Lo sconto del 50% è rivolto non solo al proprietario della struttura, ma anche ad altri che ne sostengono le spese.
Ecco chi può accedere allo sconto:
- I proprietari
- I titolari che ne hanno diritto (quindi che, per esempio, ci abitano)
- I locatari o comodatari
- I soci di cooperative
- Gli imprenditori individuali
- Società semplici, società collettive, imprese familiari…
Sei intenzionato a ristrutturare casa? Hai capito che questi sono il momento e l’occasione che fanno per te?
Allora non esitare a contattarci telefonicamente al numero 035 5297243 o tramite e-mail all’indirizzo info@archeoceramiche.it
I nostri uffici sono sempre disponibili a rispondere alle tue curiosità, ai tuoi dubbi.
Fissa un appuntamento per un preventivo negli orari di apertura, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.